Marco Sciarrino, della Pizzeria Cagliostro di Palermo, al BobFest 2025

Il ruoto cunzato che sarà presentato da Sciarrino
Share

Il pizzaiolo siciliano Marco Sciarrino, anima di Cagliostro Pizzeria a Palermo, in Corso Vittorio Emanuele, sarà tra i protagonisti del BobFest 2025, in programma il 29 e 30 giugno a Roccella Ionica. Durante uno speciale show cooking, Sciarrino presenterà il suo personalissimo “ruoto cunzato”, un piatto che fonde tecnica e memoria, rivisitando la tradizione del “pane cunzato” trapanese in chiave contemporanea, attraverso la lavorazione in teglia tipica del “ruoto”.

La sua partecipazione si inserisce nel programma curato da Petra Molino Quaglia, partner ufficiale del BobFest, che porterà un team selezionato di pizzaioli da tutta Italia per esaltare l’artigianalità della pizza attraverso le migliori tecniche di impasto e farine d’eccellenza.

Petra Molino Quaglia è sinonimo di qualità, ricerca e sostenibilità. Le sue farine nascono da grani 100% italiani, macinati a pietra in modo da preservarne il germe e le proprietà nutritive, con un’attenzione speciale alla filiera e alla tracciabilità.

Utilizzate dai migliori pizzaioli d’Italia, le farine Petra sono il punto d’incontro tra innovazione molitoria e rispetto per la materia prima. Perfette per impasti ad alta idratazione, esaltano gusto, digeribilità e consistenza: qualità che Marco Sciarrino valorizzerà nel suo ruoto cunzato, ottenuto con farina tipo 1 macinata a pietra, realizzato con un pre-impasto biga all’83 per cento di idratazione, arricchito con un pool di semi come miglio, girasoli, sesamo, e poi condito con pomodoro siccagno di Valledolmo, caciocavallo fresco, acciughe di Sicilia, origano di Villalba e olio extravergine d’oliva di Terraliva.

Il BobFest unisce enogastronomia, cultura e beneficenza. Ogni biglietto venduto contribuirà a sostenere la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Con oltre 300 stand, chef stellati, pizzaioli, produttori, talk e spettacoli, Roccella Ionica si trasformerà per due giorni in un grande villaggio del gusto, dove sarà possibile assaporare un po’ di Sicilia.

Marco Sciarrino
Share

Leave a comment

Your email address will not be published.


*