‘A Cuncuma raddoppia: una Winery accanto al ristorante

Share

Nel cuore del centro storico di Palermo, nel quartiere che fu dei Beati Paoli, a pochi passi dalla Cattedrale e dal teatro Massimo, accanto al già esistente ‘A Cuncuma Restaurant nasce ‘A Cuncuma winery (via Judica, 25) .

Valentina Crescimanni e Gianfilippo Gatto

Lo chef Gianfilippo Gatto e la maitre sommelier Valentina Crescimanni, compagni di vita e di  lavoro, hanno creato uno luogo dedicato alla Sicilia ed ai suoi vini in uno spazio strappato al degrado e restituito dopo  un attento lavoro di restauro, dove la suggestione della pietra si unisce al legno di acacia, creando  un’atmosfera calda ed accogliente. Alle pareti, la vivacità dei colori delle tele dell’artista poliedrico, Daniele Favaloro in un mix accattivante di arte e gusto.

Tavolo sociale ‘A Cuncuma Winery

A’Cuncuma winery – dicono i proprietari – nasce dall’esigenza di creare un posto del cuore dove raccontare in maniera più approfondita i vini siciliani che hanno già un posto speciale  all’interno del ristorante A’cuncuma”.

Al centro,  un unico tavolo social di massimo 12 posti ed al piano superiore, ricavato su un soppalco,  si trova il cuore pulsante, ossia la cantina dove i vini  riposano a temperatura e umidità controllate per garantirne la massima qualità.

La cantina

Uno schermo completa l’arredo per  far vivere agli ospiti un tour di emozioni tra immagini, parole e calici. La maitre sommelier Valentina Crescimanni, “anima” del progetto,  un sorso dopo l’altro li accompagnerà   alla scoperta dei diversi terroir dell’Isola.

L’idea nasce  dall’esperienza di questi  anni maturata all’interno del nostro  “A Cuncuma restaurant- racconta Valentina – dove curo la carta dei vini di cui sono appassionata, suddividendoli per tipologia, areale e  annata. Gli ospiti, per la maggior parte turisti, sono  incuriositi dai vini che propongo, dalle etichette, oltre cento,  che dischiudono itinerari di viaggi e di esperienze da vivere in Sicilia”.

Particolare ‘A Cuncuma Winery

Dai 18 ai 20 posti, il ristorante ‘Acuncuma”, (anche quest’anno segnalato dalla Guida Michelin)  situato a pochi metri dalla “sua” winery,  è una boutique del gusto dove la cucina gourmet incontra la tradizione siciliana con un’attenzione alle piccole realtà di eccellenza del territorio regionale.

Con un servizio impeccabile e grande professionalità Valentina Crescimanni accoglie gli ospiti (anche in un perfetto inglese), raccontando e descrivendo i piatti che lo chef Gianfilippo Gatto prepara con grande maestria in cucina. Una sinergia che porta l’ospite a sentirsi al centro della scena, tra i sapienti racconti del cibo e delle materie prime.

Aperta a pranzo e nel pomeriggio, “A’Cuncuma winery sarà un’altra piccola bolla in cui entrare per intraprendere uno dei tre percorsi di degustazione vino ( Discovery Sicily, il Catarratto in tutte le sue sfumature ed i vini dell’Etna), bere solo un calice o acquistare una bottiglia da gustare comodamente a casa. ” Con un calice di vino della nostra terra che offre  il senso pieno dell’ ospitalità più autentica e vera – dicono Gianfilippo e Valentina- vogliamo lasciare un ricordo nel cuore di chi incrocia la nostra realtà“.

Share

Leave a comment

Your email address will not be published.


*